Ti trovi nella pagina in cui ti descrivo quali sono i cookie utilizzati dal mio blog e a cosa servono, quali sono i dati che ti richiedo e che tipo di utilizzo ne faccio.
Quel che ti illustro si riferisce solamente al mio blog amicoexcel.it e non ad altri siti su cui potresti eventualmente atterrare cliccando su alcuni dei link presenti nel blog.
Ti faccio presente che tutti gli argomenti che tratto nel mio blog sono frutto di formazione personale ed attività sul “campo”. Spero tu possa ricavarne informazioni utili al tuo lavoro ma ti invito a verificare e contestualizzare i miei consigli rispetto ai tuoi dati ed alle tue attività. Declino quindi ogni responsabilità in merito all’utilizzo delle tecniche e le metodologie descritte nel blog che tu, utente del sito, potresti decidere spontaneamente di utilizzare su dati tuoi o di terzi
Quali dati vengono raccolti
I dati con cui potrei entrare in contatto sono:
1) quelli che tu utente decidi di inviarmi facoltativamente, esplicitamente e volontariamente quando mi mandi una richiesta di aiuto su Excel scrivendomi direttamente via mail o compilando la form di inserimento commenti posta alla fine di ogni tutorial.
2) il tuo indirizzo mail quando ti iscrivi alla mia newsletter.La richiesta di iscrizione deve esser esplicita e avviene con un metodo double opt-in gestito dal sistema mailchimp.
I dati che mi invii via mail o tramite la form di invio commento vengono utilizzati esclusivamente da me con il solo scopo di riuscire a dare risposta alle tue richieste su problematiche di Excel. Nessun dato, quindi, viene comunicato o diffuso a terze persone.
L’informazione mail con cui ti iscrivi al servizio di newsletter viene salvata e gestita dai server di MailChimp, che è il sistema che utilizzo per la gestione delle newsletter. Io riesco a vedere le liste di indirizzi salvate in MailChimp e non ne faccio alcun altro uso se non quello dell’invio periodico della mia newsletter.
Quando dalla mail che ti arriva clicchi sul link con cui disiscriverti dalla lista di MailChimp con lo scopo di non ricevere più newsletter dal mio blog sappi che la tua mail in realtà non viene cancellata ma posta in uno stato ‘inattivo’. Se vuoi che venga cancellata mandami comunicazione e provvederò personalmente ad eliminare il tuo indirizzo dalla lista.
Come vengono gestiti i dati raccolti
Titolare del trattamento
Se mi fornisci i tuoi sappi che il titolare del trattamento dei dati sono io Samuele Agnolin, Mogliano Veneto (Treviso) (tel. 328.9682808 – e-mail: info@amicoexcel.it)
Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la mia sede di Mogliano Veneto (Treviso) (tel. 328.9682808 – e-mail: info@amicoexcel.it) e sono curati solo da Samuele Agnolin
Altri tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione.
L’utente ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento: Samuele Agnolin, Mogliano Veneto (Treviso) (tel. 328.9682808 – e-mail: info@amicoexcel.it).
Cookie
Questo sito web fa uso di cookie.
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati sul dispositivo (PC, tablet, ecc.) con cui navighiamo nei siti web. I cookie servono a tanti scopi, agiscono come una memoria per un sito web consentendo ad esempio che il sito web possa riconoscere il dispositivo di chi naviga ad ogni tua visita successiva a quel medesimo sito.
Quali tipologie di cookie utilizzo
Il mio blog è sviluppato con piattaforma WordPress. Per il corretto funzionamento del sito WordPress utilizza cookie tecnici. Sono quei cookie necessari per la normale navigazione del sito. Per il loro utilizzo non è richiesto nessun consenso da parte degli utenti
Nel mio blog non viene effettuata profilazione, non vengono quindi salvati cookie di profilazione utilizzabili per registrare comportamenti, ricerche o altre attività che possano consentire di creare dei profili utente. Non utilizzo in alcun modo strumenti miei che possano ricondurre ai singoli utenti che visitano il mio blog.
Nel blog vengono utilizzati cookie di terze parti, quei cookie che vengono installati non direttamente dal sito in cui si sta navigando ma da altri siti a cui fanno riferimento elementi presenti nel codice. In particolare nel mio blog ci sono quei cookie legati all’utilizzo del servizio Google Analytics e del servizio di Google Adsense.
Qui di seguito trovi le informazioni dettagliate sui due servizi di Google che io utilizzo.
- Cookie legati a Google Analytics.
Come saprai, Google Analytics consente di monitorare le statistiche del sito web in cui vengono installate. Per me le statistiche sono molto importanti perché da esse riesco a dedurre cosa piace e non piace ai miei utenti. E di conseguenza riesco ad organizzare i miei contenuti in modo tale che risultino più utili agli utenti di quanto non riuscirei a fare senza statistiche.
Le statistiche sono sempre in forma aggregata. Cosa vuol dire? Che io non posso sapere chi sono singolarmente le persone che hanno visitato il mio sito. Vedo i dati raggruppati, in forma anonima e non riconducibili alle singole persone. Il blog non consente nemmeno a terzi di utilizzare questo servizio per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Nel mio blog utilizzo il codice di Analytics in forma anonimizzata, una modalità che prevede di nascondere parte dell’indirizzo Ip del visitatore.
Nello specifico vengono usati:
- Cookie di sessione: utilizzato dallo strumento Google Analytics per stabilire una sessione e la sua durata
- Cookie persistenti: utilizzati dallo strumento Google Analytics per conteggiare visitatori univoci
- Cookie persistenti: utilizzati dallo strumento Google Analytics per memorizzare informazioni sull’indirizzamento da altri siti
Puoi leggere ulteriori informazioni sui cookie di Analytics a questo indirizzo: https://www.google.it/policies/privacy/partners/ e, più nello specifico, qui http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
- Cookie legati a Google Adsense.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Inc. Google AdSense utilizza cookies, la cui natura e funzionamento sono illustrati nella pagina che stai leggendo.
In particolare, il Cookie “Doubleclick” utilizzato da Google Adsense traccia l’utilizzo di Adsense e le azioni compiute dagli utenti rispetto agli annunci pubblicitari che gli vengono mostrati, ai prodotti e ai servizi offerti.
Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione.
Il singolo utente può decidere di non usare il Cookie Doubleclick provvedendo alla sua disattivazione possibile tramite l’utilizzo delle informazioni della seguente pagina: google.com/settings/ads/onweb/optout.
I dati Personali che vengono raccolti sono di due tipi: Cookie e Dati di utilizzo.
Il luogo del trattamento di Google Adsense è USA. Qui puoi consultare la Privacy Policy e qui puoi personalizzare eventualmente le impostazioni degli annunci che ti vengono mostrati
Utilizzando questo sito ogni singolo utente acconsentite al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopra descritti.
Come controllare ed eliminare i cookie
La maggior parte dei web browser accetta i cookie, ma tu puoi solitamente modificare le impostazioni del web browser in modo da rifiutare i cookie, disabilitare quelli esistenti o semplicemente essere informato quando un nuovo cookie viene inviato al tuo device.
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Ulteriori informazioni si possono trovare ai seguenti link:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Informazioni sul decreto legge
Provvedimento del Garante per la Privacy dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno consultabile all’indirizzo: